page-header

Rotoli in sughero

Rotolo isolante in sughero biondo a spessore ridotto
Rotolo isolante in sughero biondo posa betonwood
Rotolo isolante in sughero biondo flessibile
ROTOLI IN SUGHERO BIONDO
Cork rolls

Cork Roll è un materassino in sughero biondo precompresso in rotoli di 3 mm di spessore caratterizzato da ottimi valori di isolamento termico e di traspirabilità proprie del sughero naturale, che riducono la formazione di muffe e di umidità rispetto ai prodotti tradizionali; altra caratteristica propria del sughero è quella di garantire un ottimo abbattimento acustico, rendendolo un prodotto ideale per la realizzazione di pavimenti anticalpestio dei solai interpiano, grazie anche alla sua alta resistenza a compressione.

L’altissima densità, nonché l’elevata flessibilità evitano che il prodotto subisca schiacciamenti e deformazioni e consentono, nel contempo, la sua messa in opera anche nei punti più difficili come spigoli, angoli e tubazioni.

Il sughero è atossico, biologicamente puro, inalterabile, impermeabile, traspirante, resistente… Tutto questo è il sughero, che ha anche il pregio di essere “mediterraneo” e di proliferare in gran quantità nei boschi di alcune regioni della nostra penisola.

Le nuovissime tecnologie di coibentazione con il sughero biondo implementano in modo sinergico questi vantaggi e pongono questi ambienti all’avanguardia dal punto di vista della riduzione dei costi del riscaldamento e del risparmio energetico. Ma il principale beneficio per tutti è senz’altro la diminuzione di emissioni di CO², ovvero un sensibile miglioramento della qualità dell’aria.

Rotolo isolante in sughero biondo a spessore ridotto
Rotolo isolante in sughero biondo posa betonwood
Rotolo isolante in sughero biondo flessibile
ROTOLI IN SUGHERO BIONDO
Cork rolls

Cork Roll è un materassino in sughero biondo precompresso in rotoli di 3 mm di spessore caratterizzato da ottimi valori di isolamento termico e di traspirabilità proprie del sughero naturale, che riducono la formazione di muffe e di umidità rispetto ai prodotti tradizionali; altra caratteristica propria del sughero è quella di garantire un ottimo abbattimento acustico, rendendolo un prodotto ideale per la realizzazione di pavimenti anticalpestio dei solai interpiano, grazie anche alla sua alta resistenza a compressione.

L’altissima densità, nonché l’elevata flessibilità evitano che il prodotto subisca schiacciamenti e deformazioni e consentono, nel contempo, la sua messa in opera anche nei punti più difficili come spigoli, angoli e tubazioni.

Il sughero è atossico, biologicamente puro, inalterabile, impermeabile, traspirante, resistente… Tutto questo è il sughero, che ha anche il pregio di essere “mediterraneo” e di proliferare in gran quantità nei boschi di alcune regioni della nostra penisola.

Le nuovissime tecnologie di coibentazione con il sughero biondo implementano in modo sinergico questi vantaggi e pongono questi ambienti all’avanguardia dal punto di vista della riduzione dei costi del riscaldamento e del risparmio energetico. Ma il principale beneficio per tutti è senz’altro la diminuzione di emissioni di CO², ovvero un sensibile miglioramento della qualità dell’aria.

UTILIZZI

I rotoli in sughero Cork Rolls sono ideali per l’isolamento termo-acustico che richieda ridotti spessori e consentono la messa in opera anche nei punti più difficili come spigoli, angoli e tubazioni. Possono essere impiegati come:

  • sottopavimenti per pavimenti galleggianti
  • sottotramezze per pavimenti galleggianti
  • isolanti acustici anticalpestio
  • sottofondi a secco
  • rivestimenti isolanti pareti e sottointonaco
  • isolante di superfici curve per il loro spessore ridotto e la loro flessibilità
  • correzione ponti termici su travi e colonne in c.a.
STOCCAGGIO/TRASPORTO

Alcune informazioni utili relative allo stoccaggio e al trasporto:

  • accatastare in orizzontale e all’asciutto
  • prestare una particolare attenzione ai bordi dei rotoli
  • rimuovere l’imballaggio dei pallet solamente quando questo si trova su un suolo piano, stabile ed asciutto
Clicca sui prodotti per sapere le specifiche tecniche
I NOSTRI ROTOLI
CARATTERISTICHE TECNICHE
Densità (kg/m³)150÷160
Reazione al fuoco secondo Circ.Min.Interno 14/09/1961, n. 91Classe 2
Coefficiente di conduttività termica λD [W/(m∗K)]0,041
Calore specifico c [J/(kg∗K)]1.674
Resistenza alla diffusione del vapore μ10÷13
Resistenza a compressione a 1mm di deformazione kPa86,3
Resistenza a compressione al 50% di deformazione kPa1269,96
Resistenza a flessione kPa335,39
Resistenza a trazione (parallela alle facce) kPa294,2
Potere fonoisolante (parete) 3 cm pareti esterne dB58
Assorbimento acustico tra 800/5000 Hz - spessore 3 cm0,73

Formato materassino: 20 x 0,1 m

Spessore disponibile: 3 mm

AREA DOWNLOAD
CARATTERISTICHE TECNICHE
Densità (kg/m³)150÷160
Reazione al fuoco secondo Circ.Min.Interno 14/09/1961, n. 91Classe 2
Coefficiente di conduttività termica λD [W/(m∗K)]0,041
Calore specifico c [J/(kg∗K)]1.674
Resistenza alla diffusione del vapore μ10÷13
Resistenza a compressione a 1mm di deformazione kPa86,3
Resistenza a compressione al 50% di deformazione kPa1269,96
Resistenza a flessione kPa335,39
Resistenza a trazione (parallela alle facce) kPa294,2
Potere fonoisolante (parete) 3 cm pareti esterne dB58
Assorbimento acustico tra 800/5000 Hz - spessore 3 cm0,73

Formato materassino: 20 x 0,1 m

Spessore disponibile: 3 mm

AREA DOWNLOAD
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI